Autore: Marino Magliani
Il paese era al fondo della valle, come in un angolo della Via Lattea, non ci passava nessuno, i cancelli di Orione lontanissimi, Bellatrix, la stella che ogni tanto appariva, forse era già spenta da migliaia di anni. Nascosto da tutto, il paese, in mezzo a un solco verde pistacchio, poi là di fronte risalivano la collina le fiancate del verde appassito di ulivi e in cima, ma dal fondo valle si vedeva poco, tornava un verde pistacchio, che lungo il solco mostrava fagiolini e zucche, mentre lassù erano querce e castagni. Naturalmente era estate e il solco, il magro ruscello, bisbigliava appena, ma la sera si gonfiava di richiami di rane, tante, come pareva fosse una sola e gigantesca rana. Il bar del paesino stradale era a metà, una casa bianca e grande che il bambino aveva visto crescere a dismisura e il giorno in cui s'era fermata di crescere il bambino l'aveva vista riempirsi di insegne, marche di aperitivi, di aranciate, e tre tabelloni di gelati, che a luglio, nell'immaginario del bambino quando era bambino, esercitavano l'occhio al gusto del sogno.
[...]
Marino Magliani è nato in Liguria, al fondo di una valle, ora vive sul Mare del Nord, scrive racconti, romanzi, sceneggiature, traduce da un paio di lingue.